Messina Rugby: Lucia Ruggeri nominata Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni
Il Messina Rugby è lieto di annunciare la nomina dell’avvocata Lucia Ruggeri come Responsabile del club contro abusi, violenze e discriminazioni (Safeguarding). Questa scelta conferma l’impegno della società nel promuovere un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso per tutti i suoi atleti, le loro famiglie e l’intera comunità sportiva.
L’avvocata Ruggeri, professionista di comprovata esperienza nel campo della tutela dei diritti e dell’inclusione, avrà il compito di vigilare affinché ogni aspetto della vita del club rispetti i principi fondamentali di equità e pari opportunità. Il suo ruolo sarà centrale nel monitorare, prevenire e, se necessario, affrontare eventuali situazioni di abuso o discriminazione che possano emergere, offrendo supporto e garantendo giustizia.
Il commento del Presidente Pietro Todaro:
“Con la nomina dell’avvocata Ruggeri, il Messina Rugby compie un passo importante verso la costruzione di un ambiente sempre più accogliente e rispettoso. Siamo convinti che il rugby sia uno sport che forma non solo atleti, ma anche persone, e che la tutela dei valori umani sia una priorità assoluta.”
L’impegno della società:
Il Messina Rugby ribadisce la sua determinazione nel sensibilizzare atleti, tecnici e famiglie sui temi del rispetto e della prevenzione delle discriminazioni. A tal fine, saranno promossi incontri formativi e attività dedicate, con l’obiettivo di diffondere una cultura sportiva fondata su valori positivi.
Un sincero ringraziamento va all’avvocata Ruggeri per aver accettato questo incarico e per il contributo che saprà dare alla crescita etica e sociale del nostro club.
Insieme, costruiamo un rugby migliore.






