Frascati-Messina Rugby 48-31: Una bella prova nonostante la sconfitta
Il Messina Rugby esce sconfitto dalla trasferta contro il Frascati con il punteggio di 48-31, ma torna a casa con un punto di bonus e la consapevolezza di aver giocato una partita di carattere. I nostri ragazzi hanno iniziato il match con grande intensità, portandosi subito in vantaggio fino allo 0-14 e chiudendo il primo tempo avanti nel punteggio.
Nella ripresa, il Frascati ha trovato maggiori energie e ha ribaltato la partita, imponendosi nel finale. Nonostante ciò, il Messina ha saputo rispondere con orgoglio, conquistando il punto di bonus offensivo grazie alle quattro mete segnate: due portano la firma di Ignazio Durante, mentre Checco Dejean e Giovanni Ravaioli hanno contribuito con una marcatura ciascuno. Fondamentali anche gli 11 punti di Alessio Solano dalla piazzola, tra piazzati e trasformazioni.
Proprio per Alessio Solano, quella contro il Frascati è stata una partita speciale: la sua presenza numero 100 con la maglia del Messina Rugby. Un traguardo significativo che testimonia il suo attaccamento alla squadra e che lo ha visto protagonista nel corso degli anni con numeri impressionanti: 827 punti segnati, frutto di 15 mete, 140 calci piazzati, 163 trasformazioni e 2 drop. Un autentico trascinatore della squadra.
Nonostante la sconfitta, il Messina Rugby ha dimostrato di essere in buona forma e di poter competere con determinazione. Ora l’obiettivo è ribadire questa verve nella prossima sfida di domenica 23 marzo, quando i nostri affronteranno le Tigri Bari in un match che si preannuncia cruciale per il prosieguo del campionato.
Questa la nostra rosa scesa in campo tra la quale va segnalata la robusta presenza di Under 18 con l’esordio in prima squadra di Matteo Terranova: Francesco Dejean, Andrea Irrera, Ismail Kese, Roberto Placanica, Gabriele Spadaro, Alessio Solano, Francesco Maggio, Giovanni Rizzo, Giovanni Ravaioli, Antonio Quaranta, Meritan Hasanoviq, Eros Tornesi, Giuseppe Maggio, Roberto Lo Re, Ignazio Durante. Jack Faranda, Andrea Cafarelli, Andrea Tomasello, Francesco Solano, Matteo Terranova.
Clicca qui per risultati e Classifica






